Anche quest’anno, la Fondazione Modena 2007 ha allestito alla Festa dell’Unità Provinciale 2025 una nuova mostra, dal tittolo “Comunica Festa”, per ricordare l’80° delle Feste Provinciali dell’Unità, la prima delle quali si tenne a Modena nell’estate del 1946 ai Giradini pubblici.
La mostra riproduce le foto dei manifesti che annunciavano le Feste Provinciali dell’Unità di Modena e che si sono succedute dal 1946 ad oggi, curata da Raffaele Caterino.
Oltre alla mostra è stato realizzato anche una broscure che ne illustra il significato e i contenuti della Mostra, con una presentazione del Presidente della Fondazione Caludio Bergianti e un articolo di Pierluigi Bersani. reperibile presso lo stand Mostre.
La mostra è visitale alla Festa provinciale dell’unità di Modena, che si svolgerà dal 21 agosto al 14 settembre, nella nuova sede, accanto al Palapanini, all’angolo tra via Divisione Acqui e viale dello Sport, nello stand delle mostre, in cui è presente anche la mostra fotografica curata dall’ENPI di Modena da titolo “LE PAROLE DELLA RESISTENZA”, nell’80° della Resistenza.
Infine la mostra sarà oggetto di una iniziaitva pubblica di riflessione sul significato delle feste dell’Unità nella storia dell’Italia, che si terrà sempre alLa Festa Provinciale MERCOLEDI 27 AGOSTO 2025, ALLE ORE 19,30, in cui interverranno, con un saluto il Presidente della Fondazione Modena 2007 Claudio Bergianti e una illustrazione della Mostra da aprte di Raffaele Caterino, la Dott. ANNA TONELLI, autrice del saggio FALCE E TORTELLO. Storia politica e sociale delle feste dell’Unità (1945 –2011), Storica e docente Università di Urbino, che dialogherà con il Prof. Lorenzo Bertucelli, Storico e docente dipartimento studi Linguistici e Culturali UNIMORE e con Ruggero Villani, sulla evoluzione della grafica politica.
Si invita a vistiare la mostra e a parteciapre alla conferenza pubblica.