PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL TEMPO DEL CAMBIAMENTO. Movimenti sociali e culture politiche a Modena negli anni sessanta.

La Fondazione Modena 2007 ha concorso alla Pubblicazione del libro “Presentazione del libro” Il Tempo del Cambiamento. . Movimenti Sociali e Politiche della cultura a Modena NEGLI anni Sessanta “, il Che Vienne Presentato in Occasione di un incontro Pubblico Che si Terrà Sabato 29 Novembre 2014, alle ore 17.30, Presso la Sala Convegni della Residenza Universitaria Filippo Neri, via San Orsola 52 – Modena.

Chi Interessato E invitato a partecipare.

Vedi invito.

Invito Il Tempo del cambimento

ENRICO BERLINGUER E’ ANCORA NEL CUORE DEI CITTADINI MODENESI.

La grande partecipazione dei cittadini modenesi alla mostra fotografica dedicata a Berlinguer nel 30° della morte, promossa dalla Fondazione Modena 2007 e dall’Istituto Storico di Modena e che si è svolta in occasione della Festa Provinciale dell’Unità a Ponte Alto dal 27 agosto al 22 settembre, dimostra che il ricordo dei cittadini modenesi è ancora vivo.

Vi è stata, infatti, una presenza continua e numerosa per tutti i 25 giorni della Festa,  di cittadini di tutte le età. Non si è trattato di visite frettolose, dei soli militanti dell’ex PCI o dell’attuale Partito Democratico, ma i visitatori si sono soffermati lungamente sulle singole foto, a leggere le pagine dell’Unità di 30° anni fa che annunciavano la morte di Berlinguer o ad ascoltare il video proiettato nella sala della mostra. Inoltre si è evidenziata la presenza di tanti giovani e ragazze che, per età non hanno potuto conoscere Berlinguer in vita.

L’ampia e convinta partecipazione è un sincero riconoscimento al grande dirigente comunista e della sinistra italiana ed europea, ma anche un segnale alla politica di oggi perché sia più sobria, attenta alle necessità dei cittadini, disinteressata.

La Fondazione Modena 2007 ringrazia tutti i cittadini che hanno vistato la mostra e ringrazia in particolare quelli che hanno concorso a realizzarla, in modo del tutto volontario. Ringrazia l’Associazione culturale Dagli Appennini alle Onde che ha messo a diposizione  la mostra già esposta in altre città; Metella Montanari, Onelio Prandini  e  Raffaele Caterino per la ideazione della mostra “ENRICO BERLINGUER A MODENA”; Fausto Ferri per l’allestimento complessivo, Tracce comunicazione & pubblicità per la produzione dei pannelli della mostra e la ideazione dell’opuscolo su Berlinguer a Modena, il Presidente dell’Istituto Storico per il saggio sull’attualità di Berlinguer, i volontari che per tutti i 25 giorni hanno garantito la presenza nella sala esposizione.  

Infine un ringraziamento particolare alla Lega delle Cooperative di Modena per il contributo economico erogato, senza il quale non sarebbe stato possibile realizzare tutto quanto esposto, e alla Federazione del Partito Democratico di Modena che ha accettato di fare della mostra su Berlinguer uno dei principali eventi politico culturale della Festa dell’Unità.

CONFERENZA PUBBLICA “ENRICO BERLINGUER: UN PENSIERO ATTUALE.

Nell’ambito della Festa Provinciale del PD di Modena, che si sta svolgendo nell’area di Ponte Alto, MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE 2014, ALLE ORE 21.00 E’ PREVISTA UNA CONFERENZA PUBBLICA DEDICATA ALL’ATTUALITÀ’ DEL PENSIERO DI ENRICO BERLINGUER.

Interverranno:

  • Gianni Cuperlo, deputato Pd; 
  • Ugo Sposetti, Presidente dell’Associazione Enrico Berlinguer;
  • Silvio Pons, Direttore della Fondazione Antonio Gramsci;
  • Carlo Galli, politologo e deputato Pd

Sarà presente la Segretaria della Federazione del PD. Lucia Bursi.

QUANTI INTERESSATI SONO INVITATI A PARTECIPARE.

MOSTRA FOTOGRAFICA ENRICO BERLINGUER ALLA FESTA PROVINCIALE DELL’UNITA’: GRANDE PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI

La mostra Dedicata ad Enrico Berlinguer, Promossa Dalla Fondazione Modena 2007 e dall’Istituto Storico di Modena, visitabile alla Festa Provinciale del PD di Ponte Alto sta riscontrando Una grande Partecipazione di Cittadini ed also di Giovani. Di Fatto vi e Una Presenza continua di Visitatori, il Che si soffermano lungamente sui quadri espositivi, in Particolare di Quelli Dedicati un Belinguer a Modena.

Le foto sotto esposte ne evidenziano Il successo.

7 settembre 1

 

7 settembre

APERTA LA MOSTRA DEDICATA AD ENRICO BERLINGUER ALLA FESTA UNITA’ DI PONTE ALTO

Mercoledì 27 agosto è stata aperta la mostra dedicata ad Enrico Berlinguer alla festa dell’Unità del PD di Modena, alla presenza della Vice Segretaria Nazionale del PD Debora Serracchiani, di Stefano Bonaccini della Segretaria Nazionale del PD, della Segretaria della Federazione del PD di Modena Lucia Bursi, del Sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli, del Se. Stefano Vaccari, dei Collaboratori dell’Istituto Storico di Modena che hanno promosso la mostra assieme alla Fondazione Modena 2007 e i dirigenti di quest’ultima, oltre che tanti amici e compagni.

Di seguito alcune foto dell’evento.

     20140827_191946                               20140827_204423

20140827_215256

GRANDE MOSTRA DI ENRICO BERLINGUER ALLA FESTA DEMOCRATIVA DI MODENA

BerlIn Occasione del 30 ° della morte del grande dirigente dell’Ex Partito Comunista Italiano, dirigente politico Diverso, per venire ha vissuto e praticato la politica, e statista dal pensiero politico originale e coraggioso nell’innovazione della Sinistra italiana ed Europea, la Fondazione Modena 2007 e Istituto storico di Modena, con la Collaborazione della Federazione del Partito Democratico di Modena, Hanno Realizzato Una mostra fotografica Che Ricorda la vita e l’Attività Politica di Enrico Berlinguer.

La mostra Sarà visitabile dal 27 agosto al 22 settembre 2014, Nel salone delle mostre della Festa Democratica del PD di Modena, il Che si tiene a Ponte Alto a Modena. 

La mostra si ARTICOLA in causa Sezioni:

ENRICO BERLINGUER.  LA VITA, LA POLITICA, L’ETICA.

Mostra fotografica a cura dell’Associazione culturale Dagli Appennini alle Onde. 

Curatore Pietro Leo e Progetto grafico: Franco De Vecchis

Collaborazione alla Realizzazione: Idea Comunicazione, Roma

Redazione: Federico Mercuri, Fabio Calè

 

ENRICO BERLINGUER A MODENA

Mostra fotografica a cura della Fondazione Modena 2007 e dell’Istituto Storico di Modena.

Coordinamento: Metella Montanari Ed Onelio Prandini

Ricerca iconografica: Raffaele Caterino

Allestimento della mostra: Fausto Ferri

Tracce Comunicazione & Pubblicità.

Fin da ora si invitano i Cittadini a visitare la mostra in Quanto Importanti Occasione per Riflettere Sulla Necessita di Una Nuova Politica sobria, pulita e al servizio del cittadino.

La mostra è i Frutto della Collaborazione volontaria di molte PERSONE Che Hanno Messo a Disposizione tempo e competenze individuali e del Contributo economico di LegaCoop Modena.

Mostra nel 30° anniversario della morte di Enrico Berlinguer

BerlAlla prossima Festa dell’Unità a Ponte Alto Sarà allestita Una grande mostra Nel 30 ° anniversario della morte di Enrico Berlinguer.
La mostra Sarà Promossa Dalla Fondazione Modena 2007 Dalla Federazione Provinciale del PD e dall’Istituto Storico di Modena.
Una sezione della mostra Sarà Dedicata al rapporto di Berlinguer con Modena. . Un this bene si raccoglieranno foto, video e testimonianze
A Scopo this, per tutto il mese di luglio, la “Fondazione Modena 2007” raccoglie foto e il video di Berlinguer a Modena Nelle Più svariate Situazioni: Momenti Pubblici e Privati, foto con iscritti e Cittadini, video di incontri e dibattiti e tutto Quel che PUÒ Essere Utile per Ricordare e testimoniare il rapporto di Berlinguer col territorio modenese. Le foto ei Filmati ritenuti interessanti Saranno Duplicati, restituiti ai proprietari e Proposti nell’ambito della Mostra. Per informazioni e possibile contattare la “Fondazione Modena 2007” (tel 059/373353 – e-mail:. Simonetta@simmodena.it).